Nel 2008, dopo l’adozione del Pacchetto europeo su clima ed energia EU 2020, la Commissione europea ha lanciato il Patto dei Sindaci per avallare e sostenere gli sforzi compiuti dagli enti locali nell’attuazione delle politiche nel campo dell’energia sostenibile. Tale movimento “dal basso” è riuscito con successo a chiamare a raccolta un gran numero di autorità locali e regionali, spingendole ad elaborare Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) e ad orientare i propri investimenti verso misure di mitigazione dei cambiamenti climatici.
Sulla scia del successo ottenuto con il Patto dei Sindaci, nel 2014 è stata lanciata l’iniziativa Mayors Adapt, che si basa sullo stesso modello di governance, incoraggiando gli impegni politici e l’adozione di azioni di prevenzione volte a preparare le città agli inevitabili effetti dei cambiamenti climatici.
Dall’unione delle due iniziative nasce nel 2015 il nuovo Patto dei Sindaci per il Clima & l’Energia che adotta gli obiettivi EU 2030 e un approccio integrato alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici.
Le città firmatarie s’impegnano a sostenere l’attuazione dell’obiettivo comunitario di riduzione del 40% dei gas a effetto serra entro il 2030, e l’adozione di un approccio comune per affrontare la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Al fine di tradurre il loro impegno politico in misure e progetti pratici, i Firmatari del Patto s’impegnano a presentare, entro due anni dalla data della decisione del consiglio locale un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC). Tale documento deve comprendere un Inventario di Base delle Emissioni e una Valutazione dei Rischi e delle Vulnerabilità che forniscano un’analisi qualitativa e quantitativa della situazione attuale del territorio, funzionale a stabilire le azioni utili a raggiungere gli obiettivi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
Il Patto in cifre (al novembre 2020):

Sito web del Patto dei Sindaci:
www.pattodeisindaci.eu
> Pagina del Comune di Trieste sul sito del Patto dei Sindaci